Come funziona l'aerosol?
L’apparecchio Aerosol come strumento utile per affrontare patologie minori a carico dell’apparato respiratorio.
Ne esistono modelli diversi che riescono a rispondere a varie necessità. Riveste notevole importanza la scelta corretta dell’apparecchio, affinché risulti infine più efficace la terapia prescritta.
Principio di funzionamento
L’apparecchio per Aerosol terapia che chiameremo Aerosol è un dispositivo ormai previsto sempre più spesso per la somministrazione di farmaci mirati alla cura di piccole patologie riguardanti le vie aeree superiori ed inferiori.
Trova applicazione in rinosinusiti, otiti, faringiti e/o laringiti, bronchiti… I più comuni dispositivi constano di un compressore con tecnologia a pistone che insuffla aria all’interno di un’ ampolla apposita, all’interno della quale viene inserito il farmaco allo stato liquido. Lo stesso viene quindi ridotto in particelle piccolissime che, a seconda delle dimensioni, raggiungono quindi vari distretti delle vie aeree.
In particolare dalle più grossolane che agiscono sulla mucosa nasale , laringea, si passa a quelle via via più piccole che esplicano la loro azione su faringe, trachea, bronchi… Esistono, ormai da qualche anno ampolle, a corredo dell’apparecchio aerosol, in grado di soddisfare al meglio la necessità di nebulizzare a varie grandezze la sospensione e/o soluzione a seconda del distretto respiratorio da trattare.
Tutto questo permette di utilizzare farmaci specifici ad azione locale intervenendo sulla patologia con un metodo relativamente semplice e con minori effetti collaterali.
L’ampolla termina infine con una mascherina, un boccaglio o una forcella nasale che permette di insufflare il farmaco direttamente nelle vie aeree.
La farmacia Giovanetti per la Salute ed il Benessere.
Farmacista e Preparatore
Lavora presso Farmacia Giovanetti Farmacista febbraio 2004 – Present (17 anni) Farmacista esperto in alimentazione, integrazione sportiva, responsabile acquisti, laboratorio galenico, gestione clientela, marketing,…