SALUTE DEL CAPELLO
Analisi con microcamera e kit completo minitaglia con prodotti per capelli in omaggio
I capelli rappresentano da sempre un fondamentale fattore legato alla bellezza ed alla salute personale.
Essi sono lo specchio del nostro stato di salute ed esprimono il nostro stato emotivo, fisico, ormonale.
La loro struttura, numerosità, densità e consistenza si riflettono nella bellezza che essi emanano.
Il loro benessere dipende da molteplici fattori.
Il modellamento della chioma è legata all’equilibrio tra i processi rigenerativi, chiamati fase Anagen, e quelli distruttivi, chiamati fase Telogen.
Molteplici fattori concorrono al mantenimento di una corretta fase Anagen:
- la vascolarizzazione del cuoio capelluto,
- la quantità corretta di sebo nello stesso,
- l’apporto di nutrienti che sostengono la crescita
- la costituzione del fusto.
Per contro, la fase Telogen viene purtroppo promossa ed aumentata quando condizioni ormonali, stress organici e/o ossidativi e condizioni morbose, tra esse anche alcune forme di Covid, danneggiano le strutture sia sotto epidermiche che esterne inducendo la miniaturizzazione del bulbo ed infine morte del capello con il diradamento della chioma.
In seguito a tale ragionamento il primo fattore da valutare al fine di identificare lo stato di salute del capello, è l’analisi del cuoio capelluto:
eccesso o difetto di sebo, alterazioni del microcircolo che porta ossigeno e nutrienti al bulbo pilifero sono sondabili mediante analisi visiva e/o indagine strumentale e talvolta permettono di fare pronostici anche rispetto al destino dei capelli stessi.
Anche l’indagine delle abitudini comportamentali, l’educazione alle metodologie di lavaggio e di massaggio del cuoio capelluto per aumentare l’irrorazione vascolare dello stesso costituiscono un supporto nell’affrontare problematiche correlate.
Quando possibile, operare a livello profondo sulla salvaguardia del bulbo pilifero prima che necrotizzi costituisce il primo passo necessario per la riduzione del danno dei capelli: contemporaneamente oppure in seconda istanza a seconda del quadro generale, si procede con il sostegno della fase anagenica attraverso trattamenti esterni e/o integratori specifici (ovviamente in assenza di patologie che richiedano intervento medico).
L’approccio sistematico, l’indagine strumentale, la qualificata specializzazione del personale di riferimento e la specificità/validità dei prodotti e consigli forniti, costituiscono un ottimale supporto nel viaggio di sostegno e valorizzazione della nostra chioma.
Prenota il tuo appuntamento online gratuitamente per un’analisi strumentale con microcamera fatta dal nostro specialista e riceverai in omaggio un kit completo minitaglia per capelli:
Direttrice Laureata in Farmacia
Daniela Giovanetti si laurea a Padova con il massimo dei voti nel 1997 e da allora lavora nella farmacia di famiglia diventandone direttrice dal…
Lo staff esperto della Farmacia Giovanetti ai ferrovieri a supporto della sana e corretta alimentazione come parte integrante per la prevenzione ed il mantenimento dello stato di salute ottimale. Vieni a trovarci, ti dedicheremo il tempo che meriti offrendoti utili consigli personalizzati.